Dal 2100 il caldo allontanerà i turisti dal Mediterraneo?
Ebbene sì, o meglio: secondo un curioso studio effettuato da due ricercatori spagnoli, Salvador Barrios e Juan Ibanez dell'Institute for Prospective ...
Ebbene sì, o meglio: secondo un curioso studio effettuato da due ricercatori spagnoli, Salvador Barrios e Juan Ibanez dell'Institute for Prospective ...
Dopo aver dedicato un apposito approfondimento sul "rischio temporali", è giusto dare un po' di spazio all'andamento delle temperature. Perché ...
Come anticipato ieri, messa da parte la goccia fredda responsabile dell'instabilità di inizio settimana, il Mediterraneo attende l'arrivo di una ...
Dall'analisi dei dati termici della rete regionale ARPAS emerge che tutte le stazioni isolane hanno registrato valori fortemente superiori alla media del periodo ed in ...
La Sardegna è alle prese con l'apice dell'ennesima ondata di calore di questa stagione estiva da record. In quasi tutti i ...
Pomeriggio estremo quello che stiamo vivendo oggi. Nelle zone interne della Sardegna occidentale i termometri segnano già i 40°C mentre ...
Interessante configurazione sinottica attesa nella giornata di domani. Come si evince dall'elaborazione grafica su base ECMWF-GFS, la nostra isola si ...
In attesa del pomeriggio rovente durante il quale si raggiungeranno e supereranno ancora, localmente, i 40°C abbiamo analizzato i dati ...
In attesa di ricevere i dati della rete Arpas (ieri raggiunto il picco di 39,5°C a Ottana) presentiamo i dati ...
Perchè fa cosi caldo? La domanda può sembrare semplice, banale ma la risposta non lo è specialmente se si fa ...
Nei prossimi due giorni il flusso sub tropicale attivato dal motore depressionario atlantico farà letteralmente la voce grossa stringendo in ...
Come già anticipato ieri, analizzando l'andamento dell'indice ITCZ, il super caldo africano potrebbe mollare gli ormeggi dopo il 10 agosto. ...
Entra nel vivo la nuova, ennesima ondata di caldo di questa interminabile stagione estiva. Ad ovest della penisola iberica il ...
Non solo caldo torrido. Sulla nostra isola la nuova avvezione sub tropicale sta determinando un generale aumento dei tassi di ...
Come da attese il caldo ha ripreso a picchiare duro, sicuramente con minor intensità rispetto alla fiammata sahariana della seconda ...
Torna ad approfondirsi l'area depressionaria a sud ovest delle isole britanniche e di risposta il bacino centro occidentale del Mediterraneo ...
L'aggiornamento modellistico di inizio settimana conferma quanto anticipato sabato sera: la settimana evolverà all'insegna dell'influenza dell'anticiclone africano sul Mediterraneo centro ...
Stesso copione, stessa elaborazione grafica per la medesima e costante configurazione sinottica europea che si mantiene sempre attiva da fine ...
Nella giornata di domani le condizioni meteo miglioreranno generalmente su quasi tutti i settori dell'isola; solo qualche residua ed innocua ...
Come anticipato ieri nell'EDITORIALE, sul bacino del Mediterraneo non sono attesi particolari scossoni in grado di rompere il blocco atmosferico ...
® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)