Notte simil tropicale quella appena vissuta nella nostra isola, alle prese con un intenso quanto veloce sbuffo di aria calda...
E' un detto che appartiene ad una delle credenze meteo più popolari: "cielo a pecorelle, acqua a catinelle". Dobbiamo dirvi che...
Ieri abbiamo anticipato l'ipotesi che la prossima ondata di calore potesse protrarsi per più giorni, almeno per buona parte della prima...
Dopo aver riscontrato un andamento di maggio alquanto anomalo - l'articolo proposto ieri ci dava conferma del piazzamento in cima alla...
Bando alle ciance, passiamo subito al sodo. Partiamo dalla mappa delle temperature, perché come promesso ieri - non da noi,...
Pioggia a catinelle... Questo il detto popolare associato alla comparsa, nel cielo, di quelli che tecnicamente si chiamano "cirrocumuli". Ed...
Dei temporali attesi nelle prossime 24 ore s'è parlato in questo articolo, ora focalizziamo rapidamente la nostra attenzione sulle temperature...
Questo lo scenario che sembra profilarsi nel brevissimo termine. Mentre si accrescono gli sbuffi d'aria instabile sul Mare di Sardegna,...
I temporali che abbiamo individuato nel corso del pomeriggio sul Mare di Sardegna, come ci attendevamo, hanno perso notevolmente intensità...
Pomeriggio caldissimo sul Campidano e Trexenta dove localmente i termometri sono schizzati oltre le più pessimistiche delle previsioni. Condizioni meteo...
Confermato l'imminente ritorno a temperature nella media e sostanzialmente gradevoli da domani sino al week end e volgendo lo sguardo in...
A livello globale, il mese di maggio 2015 passerà alla storia come il più caldo da quando sono cominciate le...
Una debole linea di instabilità, annessa ad un relativo minimo depressionario scavatosi nell'area balearica, è situata in questi istanti sul...
I locali picchi termici pomeridiani fino a 35°C, preludio ad una nuova e prolungata avvezione calda sub tropicale attesa tra...
Leggeri sbuffi di aria calda sub tropicale stanno soffiando sulla nostra isola dalle scorse ore notturne e determinando un veloce...
Sono sempre più preoccupanti i dati sulle anomalie termiche marine che arrivano dal Pacifico orientale. Durante l'ultima settimana le temperature marine...
Siamo giunti, probabilmente, all'ultima crisi temporalesca di giugno. Crisi che investirà maggiormente le regioni Centro Settentrionali d'Italia, ma che a...
Già ieri si mise l'accento sul forte rialzo delle temperature che avrebbe preso piede martedì, oggi riprendiamo l'argomento perché il...
Rispetto a ieri, i cieli non appaiono limpidi o totalmente sgombri da nubi. O almeno non ovunque. Si segnalano annuvolamenti...
Certo che imbattersi in una delle temibilissime supercelle temporalesche americane dev'essere un'esperienza tanto paurosa quanto affascinante. Figuriamoci se a catturare...
® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)