• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 1 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
15 Ott 2015 - 10:23
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il cielo si colora perché è attraversato dalla luce solare. Come lo attraversa e cosa incontra lungo il percorso fanno la differenza. La luce è essenzialmente bianca e in condizioni ‘normali’ passando attraverso le molecole dell’atmosfera rende il cielo blu. Un fenomeno studiato dal fisico britannico John William Rayleigh. Quando la luce incontra altre molecole, di acqua, polvere o cristalli di ghiaccio, cambia frequenza e quindi colore.

L’atmosfera della Terra è composta da particelle varie, da goccioline d’acqua sospese, da ossigeno e da azoto.
Quando la luce che proviene dal Sole impatta contro l’atmosfera, viene deviata in modo diverso a seconda dell’elemento che colpisce: più l’elemento è grande e più la luce viene dispersa. Se gli ostacoli che trova sulla strada sono abbastanza grandi, come le polveri e le goccioline d’acqua, la luce si disperde sempre in tutte le direzioni.
Se invece la luce incontra elementi più piccoli, come le molecole dei gas, ci possiamo trovare in due situazioni: in base alla lunghezza d’onda, può superarle o venire riflessa. Quando la luce ha una lunghezza d’onda “lunga” – cioè quando è di colore arancione, giallo o rosso -, passa facilmente oltre queste piccole particelle e viene riflessa solo in piccola parte. La luce blu, però, ha una lunghezza d’onda minore e viene quindi deviata in ogni direzione ed è per questo che di giorno vediamo il blu ovunque e quindi abbiamo la sensazione che il cielo sia di quel colore.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Di sera il cielo si colora tendenzialmente di rosso per via della posizione del Sole rispetto a noi. Trovandosi basso  sull’orizzonte, i suoi raggi attraversano un lungo tratto di atmosfera e la loro componente blu viene tolta quasi del tutto lasciando solo le tonalità rossastre.

Perchè ieri è stato più rosso del solito? Presenza di particelle ed inquinanti nell’atmosfera?

In realtà è il contrario: le particelle più grandi nella bassa atmosfera tendono a smorzare e attenuare i colori perché assorbono più luce e disperdono tutte le lunghezze d’onda più o meno allo stesso modo, in modo da perdere lo spettacolare effetto di filtro. Invece i tramonti sono a volte più spettacolari dopo una forte tempesta o durante il transito di temporali, perché le nuvole possono agire come una sorta di schermo di proiezione per i colori. A seconda dell’inclinazione, se la nube è abbastanza sottile può catturare più luce arancione e rossa e rifletterla fino a noi. Inoltre le tempeste puliscono l’aria eliminando molte delle particelle più grandi.

10342757 10207933055588651 104883556358451694 n - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Foto dell’utente Elli Sensi Pecora

 

12122786 1488648031463122 8628808306572929667 n - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Foto dell’utente MeteoClimaCapoterra

 

12109224 10156327314480107 3586383530524520658 n - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Il tramonto dal Poetto, foto di Michele Olla
Tags: atmosferacagliarifronte freddometeoMeteo SardegnaSardegnatemporaletramonto
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Meteosat 75x75 - Tramonto da urlo su Cagliari: perchè tanto rosso?

Grosso Vortice Ciclonico si estende sin sulla Sardegna

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)