L’immagine satellitare evidenzia quanto scritto negli ultimi giorni, ovvero lo spostamento del Vortice temporalesco verso il Sud Italia. Pur trovandosi relativamente vicino alla nostra Isola è in posizione tale da non poter influire più di tanto sul nostro tempo. Difatti possiamo osservare un altro elemento d’interesse, ovvero un’ampia fascia anticiclonica che dalla Spagna si estende sull’Europa orientale e confina le perturbazione a nord delle Alpi.
Questo campo di Alta Pressione, come abbiamo detto ieri, avrà modo di portare più caldo già a partire da oggi. Le temperature sono previste in graduale, sensibile aumento e la seconda parte della settimana sarà calda. Per intenderci, sarà estate con tutti i crismi, un’estate non certo eccessiva ma che per la prima volta nel mese di giugno proverà a imporsi con decisione. Sarà la volta buona? Vedremo…
L’immagine satellitare evidenzia quanto scritto negli ultimi giorni, ovvero lo spostamento del Vortice temporalesco verso il Sud Italia. Pur trovandosi relativamente vicino alla nostra Isola è in posizione tale da non poter influire più di tanto sul nostro tempo. Difatti possiamo osservare un altro elemento d’interesse, ovvero un’ampia fascia anticiclonica che dalla Spagna si estende sull’Europa orientale e confina le perturbazione a nord delle Alpi.
Questo campo di Alta Pressione, come abbiamo detto ieri, avrà modo di portare più caldo già a partire da oggi. Le temperature sono previste in graduale, sensibile aumento e la seconda parte della settimana sarà calda. Per intenderci, sarà estate con tutti i crismi, un’estate non certo eccessiva ma che per la prima volta nel mese di giugno proverà a imporsi con decisione. Sarà la volta buona? Vedremo…