Non avremo avuto chissà quali accumuli, ma molti di voi si saranno accorti degli acquazzoni brevi ma intensi. Per non parlare dallo spettacolo offerto dalle innumerevoli fulminazioni, che sovente hanno illuminato a giorno le nostre città. Ma quanto ha piovuto? Difficilmente, dati alla mano, è stata varcata la soglia dei 10 mm. Segnaliamo, tra le rilevazioni amatoriali Sardegnaclima, 11.40 mm presso l’agriturismo del Separadorgiu, a seguire un altro agriturismo in quota ovvero quello de Su Filariu (10.60 mm) poi Villanovatulo 10 mm, Fonni 8.60 mm, Desulo e Tonara 8.10 mm, Fenosu 7.60 mm, Asuni e Sanluri 7.40 mm, Laconi e Oristano 7.20 mm.
Non avremo avuto chissà quali accumuli, ma molti di voi si saranno accorti degli acquazzoni brevi ma intensi. Per non parlare dallo spettacolo offerto dalle innumerevoli fulminazioni, che sovente hanno illuminato a giorno le nostre città. Ma quanto ha piovuto? Difficilmente, dati alla mano, è stata varcata la soglia dei 10 mm. Segnaliamo, tra le rilevazioni amatoriali Sardegnaclima, 11.40 mm presso l’agriturismo del Separadorgiu, a seguire un altro agriturismo in quota ovvero quello de Su Filariu (10.60 mm) poi Villanovatulo 10 mm, Fonni 8.60 mm, Desulo e Tonara 8.10 mm, Fenosu 7.60 mm, Asuni e Sanluri 7.40 mm, Laconi e Oristano 7.20 mm.
Non avremo avuto chissà quali accumuli, ma molti di voi si saranno accorti degli acquazzoni brevi ma intensi. Per non parlare dallo spettacolo offerto dalle innumerevoli fulminazioni, che sovente hanno illuminato a giorno le nostre città. Ma quanto ha piovuto? Difficilmente, dati alla mano, è stata varcata la soglia dei 10 mm. Segnaliamo, tra le rilevazioni amatoriali Sardegnaclima, 11.40 mm presso l’agriturismo del Separadorgiu, a seguire un altro agriturismo in quota ovvero quello de Su Filariu (10.60 mm) poi Villanovatulo 10 mm, Fonni 8.60 mm, Desulo e Tonara 8.10 mm, Fenosu 7.60 mm, Asuni e Sanluri 7.40 mm, Laconi e Oristano 7.20 mm.
Non avremo avuto chissà quali accumuli, ma molti di voi si saranno accorti degli acquazzoni brevi ma intensi. Per non parlare dallo spettacolo offerto dalle innumerevoli fulminazioni, che sovente hanno illuminato a giorno le nostre città. Ma quanto ha piovuto? Difficilmente, dati alla mano, è stata varcata la soglia dei 10 mm. Segnaliamo, tra le rilevazioni amatoriali Sardegnaclima, 11.40 mm presso l’agriturismo del Separadorgiu, a seguire un altro agriturismo in quota ovvero quello de Su Filariu (10.60 mm) poi Villanovatulo 10 mm, Fonni 8.60 mm, Desulo e Tonara 8.10 mm, Fenosu 7.60 mm, Asuni e Sanluri 7.40 mm, Laconi e Oristano 7.20 mm.