• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 15 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione

Antonio Deidda di Antonio Deidda
07 Mag 2022 - 12:41
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Più di una volta abbiamo segnalato che in Sardegna piove sempre peggio rispetto al passato, con la distribuzione temporale delle precipitazioni che è cambiata. Ciò è causato sicuramente da quei cambiamenti meteo climatici tanto discussi in ambito scientifico e non solo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Nella giornata di venerdì, ma già pioveva giovedì, un ciclone mediterraneo proveniente dal nord Africa ha spinto masse d’aria molto umida verso la Sardegna, che temporaneamente sono andate a contrastare con un lieve flusso d’aria più fredda nella mattinata generando temporali intensi soprattutto nella parte nordorientale della regione.

In alcune località sono caduti oltre 50 mm di pioggia in un’ora, ma in talune la precipitazione è stata anche superiore, portando un totale di pioggia nelle 24 ore in alcune località sui 120 mm.

 

meteo sardegna pioggia e desertificazione - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione

 

Varie località hanno avuto in sole 24 ore tanta pioggia quanta ne era caduta dall’inizio dell’anno.

 

Una nota però bisogna evidenziarla, mentre da una parte della Sardegna è piovuto parecchio, e possiamo circoscrivere questa area in tutto il nord della regione e parte di quella orientale, altrove le precipitazioni causate dal ciclone mediterraneo sono state esigue.

 

Sicuramente è piovuto tanto, che questa pioggia fa bene all’ambiente naturale, riempie torrenti e fiumi, di certo le dighe di raccolta delle acque. Ma in realtà tanta di quell’acqua che è caduta con abbondanza finirà in mare e non ad alimentare le falde acquifere.

 

Dalle falde acquifere abbiamo l’acqua che sgorga nelle fontane, l’acqua dei pozzi artesiani, ma anche quella che dai monti alimenta i fiumi e i torrenti. Le falde acquifere hanno un’importanza essenziale per il territorio.

 

Pertanto, tutta quella pioggia avvenuta nella giornata di venerdì in parte è sprecata, perché è giunta tutta assieme, come non raramente succede in Sardegna, dove le nostre falde acquifere effettivamente sono molto profonde.

 

Rispetto agli anni ‘80 dello scorso secolo, il regime pluviometrico è mutato considerevolmente, ormai ci troviamo con stagioni invernali a volte quasi asciutte, senza pioggia e neve sui monti, poi abbiamo queste piogge primaverili molto violente.

 

Da non dimenticare un cenno anche all’autunno, stagione che dovrebbe essere piovose Sardegna, che a volte inizia bruscamente in settembre, promettendo precipitazioni di chissà che intensità e abbondanza, ma poi nel resto della stagione spariscono, ma a volte tornano a cadere intense e distribuite in un lasso di tempo molto breve.

 

Quello che abbiamo descritto è un tipico regime pluviometrico che comporta un trend verso la desertificazione, considerando anche che le stagioni estive sono divenute molto più calde rispetto al passato, con un aumento della temperatura media di alcuni gradi. Il meteo della Sardegna non è più quello di un tempo.

 

Parlare di desertificazione Sardegna può apparire fuori luogo, ma non lo è affatto, in quanto è generata da regimi pluviometrici molto irregolari. E cambiamenti meteo climatici accentueranno nei prossimi anni la variabilità, con incertezze soprattutto in ambito agricolo.

Tags: cambiamenti climaticidesertificazionenubifragipiogge intenseregime pluviometrico
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna allagamenti 75x75 - Meteo Sardegna, piove male: piogge e temporali con allagamenti e frane. Desertificazione

METEO Sardegna, un sabato di nubifragi. In futuro temporali più intensi

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)