Le ultime 36 ore sono state segnate, come previsto, da violentissimi venti di Maestrale. Non sono mancati danni e disagi, ma fortunatamente la situazione è in miglioramento. Un miglioramento indotto dal ritorno dell’Alta Pressione, che dopo essersi spostata verso ovest – direzione Penisola Iberica – sta allungando le sue maglie stabilizzanti verso la nostra regione. Il vento si è già placata ed è tornato il sole. Fa ancora freddo, causa l’aria fredda giunta dal nord Atlantico, ma le massime odierne guadagneranno qualche grado. La risalita proseguirà, vertiginosa, nei prossimi 2-3 giorni e per intenderci ci aspettano giornate dal sapore decisamente primaverile.
Giovedì, venerdì e sabato splenderà il sole senza grossi intoppi, eccezion fatta per qualche banco di nebbia o nubi basse tra aree pianeggianti, vallive e localmente lungo le coste. Riduzioni di visibilità che scompariranno nell’arco della mattinata. Sul fronte termico possiamo dirvi che la colonnina di mercurio guadagnerà sino a 10°C, soprattutto nell’interno. I termometri potranno superare quota 20°C e non escludiamo che localmente si arrivi a sfiorare la soglia dei 25°C. Anche la giornata di domenica dovrebbe trascorrere all’insegna del tempo buono o discreto, ma potrebbero subentrare i primi cenni di cambiamento. Un cambiamento che potrebbe condurci a un’altra fase di maltempo, stavolta intenso in termini di precipitazioni, nel corso della prossima settimana.
Le ultime 36 ore sono state segnate, come previsto, da violentissimi venti di Maestrale. Non sono mancati danni e disagi, ma fortunatamente la situazione è in miglioramento. Un miglioramento indotto dal ritorno dell’Alta Pressione, che dopo essersi spostata verso ovest – direzione Penisola Iberica – sta allungando le sue maglie stabilizzanti verso la nostra regione. Il vento si è già placata ed è tornato il sole. Fa ancora freddo, causa l’aria fredda giunta dal nord Atlantico, ma le massime odierne guadagneranno qualche grado. La risalita proseguirà, vertiginosa, nei prossimi 2-3 giorni e per intenderci ci aspettano giornate dal sapore decisamente primaverile.
Giovedì, venerdì e sabato splenderà il sole senza grossi intoppi, eccezion fatta per qualche banco di nebbia o nubi basse tra aree pianeggianti, vallive e localmente lungo le coste. Riduzioni di visibilità che scompariranno nell’arco della mattinata. Sul fronte termico possiamo dirvi che la colonnina di mercurio guadagnerà sino a 10°C, soprattutto nell’interno. I termometri potranno superare quota 20°C e non escludiamo che localmente si arrivi a sfiorare la soglia dei 25°C. Anche la giornata di domenica dovrebbe trascorrere all’insegna del tempo buono o discreto, ma potrebbero subentrare i primi cenni di cambiamento. Un cambiamento che potrebbe condurci a un’altra fase di maltempo, stavolta intenso in termini di precipitazioni, nel corso della prossima settimana.