Nel fine settimana, confermando quanto scritto in precedenza, abbiamo percepito un cambio circolatorio imponente. Siamo passati dal fresco nordico al fresco atlantico, con effetti sicuramente maggiori e più evidenti anche agli occhi dei più distratti. Rapide nubi si accompagnano a venti sostenuti occidentali. Maestrale e Ponente, quindi fresco, difatti le temperature sono calate di molti gradi e prosegue quel trend termico sotto media che ha caratterizzato tutta la prima metà di giugno.
Il tutto è bene evidenziato dall’immagine satellitare: si notano chiaramente le nubi che dall’Atlantico arrivano fin da noi, sfruttando il fianco nordorientale di quell’Alta Pressione ben arroccata sulla Penisola Iberica. Pioverà? Beh, forse tra oggi e domani avremo qualche piovasco sui settori di ponente – notoriamente più esposti alla circolazione oceanica – e qualche sporadico acquazzone o temporale nell’interno. Dopodiché dovrebbe arrivare l’Anticiclone e portarci un po’ di calda estate.
Nel fine settimana, confermando quanto scritto in precedenza, abbiamo percepito un cambio circolatorio imponente. Siamo passati dal fresco nordico al fresco atlantico, con effetti sicuramente maggiori e più evidenti anche agli occhi dei più distratti. Rapide nubi si accompagnano a venti sostenuti occidentali. Maestrale e Ponente, quindi fresco, difatti le temperature sono calate di molti gradi e prosegue quel trend termico sotto media che ha caratterizzato tutta la prima metà di giugno.
Il tutto è bene evidenziato dall’immagine satellitare: si notano chiaramente le nubi che dall’Atlantico arrivano fin da noi, sfruttando il fianco nordorientale di quell’Alta Pressione ben arroccata sulla Penisola Iberica. Pioverà? Beh, forse tra oggi e domani avremo qualche piovasco sui settori di ponente – notoriamente più esposti alla circolazione oceanica – e qualche sporadico acquazzone o temporale nell’interno. Dopodiché dovrebbe arrivare l’Anticiclone e portarci un po’ di calda estate.