• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 5 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
29 Dic 2015 - 12:11
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Supponiamo sia il quesito che in tanti si staranno ponendo alla luce di quanto scritto sino ad oggi. Per poter abbozzare una linea di tendenza, quindi non una previsione, dobbiamo necessariamente affidarci ad alcune importantissime dinamiche climatiche. Ormai saprete che una delle cause dell’anomalia meteo climatica dell’ultimo mese è imputabile principalmente all’eccezionale robustezza del Vortice Polare. Così come saprete che i disturbi che sta subendo nell’ultimo periodo stanno innescando un forte indebolimento del trottolone gelido.

Uno degli indici che meglio descrive lo stato di salute del Vortice è la cosiddetta AO (Artic Oscillation). Lasciando stare i tecnicismi, sappiate soltanto che se il valore dell’indice è positivo è facile osservare scenari meteorologici come l’attuale (Alta Pressione persistente e frequenti incursioni d’aria mite). Se invece vira al negativo abbiamo una situazione opposta: frequenti perturbazioni alle medie latitudini e maggiore propensione agli scambi meridiani (poi non è detto che le masse d’aria si muovano in tal modo). Ecco quindi che il grafico che stiamo per mostrarvi assume una sua importanza:

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

AO - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Le previsioni AO su base GFS indicano un tracollo dell’indice ai primi di Gennaio.

Non complichiamoci ulteriormente la vita: l’indice passerà da un picco positivo (che ha portato alle attuale condizioni meteo) a un picco negativo (ed ecco quindi spiegata la ragione dell’imminente svolta meteorologica). Significa che il Vortice Polare, dopo aver girato come una trottola impazzita, perderà giri e potrebbe addirittura cadere. Sembra infatti che un terzo disturbo (un’altra onda d’aria calda) possa propagarsi dai piani bassi dell’atmosfera verso quelli più alti, innescando un ulteriore indebolimento della struttura ciclonica. Se così fosse ecco che gennaio potrebbe riservare interessantissime sorprese invernali, forse già prima di metà mese.

Tags: AOVortice Polare
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Piogge1 75x75 - Gelo a est, perturbazioni da ovest: ma come sarà gennaio in Sardegna?

Conferme sul ritorno di forti piogge a inizio gennaio

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)