• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 4 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Da novembre domina l’alta pressione, pazzesche anomalie

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
17 Dic 2015 - 16:30
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La carta a corredo dell’articolo, realizzata utilizzando la banca dati NCEP – NOAA, riporta le anomalie di geopotenziale alla quota di 500 hPa (circa 5500 metri) registrate dal 1 novembre al 10 dicembre. Il geopotenziale è il lavoro necessario per poter vincere la forza di gravità e spostare verso l’alto, ad una determinata quota isobarica/altezza, una massa d’aria. Alti valori di geopotenziale, in una cartina, si trovano in corrispondenza di alte pressioni sub tropicali colme di aria calda, viceversa valori bassi di geopotenziale si rinvengono nel nucleo di intense avvezioni di aria fredda artico/polare. In riferimento alla carta presentata possiamo dunque affermare che le aree in arancio/rosso sono state caratterizzate da forti anomalie positive di geopotenziale. In questo ampio settore hanno predominato di gran lunga estese strutture anticicloniche, spesso alimentate dinamicamente da aria calda sub tropicale e quindi caratterizzate da temperature abbondantemente superiori alle medie del periodo al suolo. Di contro, le aree blu/viola sono state caratterizzate da forti anomalie geopotenziali di segno opposto, in virtà di un vortice polare particolarmente freddo a tutte le quote e particolarmente profondo. Una carta che ben riassume quanto stiamo vivendo da mesi e che spiega perchè in Sardegna mancano le precipitazioni, ormai relegate da tempo alle alte latitudini.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

151.56.107.207.350.8.2 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie

Tags: alta pressioneAnticiclone
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Oggi14 75x75 - Da novembre domina l'alta pressione, pazzesche anomalie

Anticiclone in ulteriore rinforzo. Sole, attese punte di 20°C

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)