• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 5 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Prima metà d’inverno mite e asciutta?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
26 Nov 2015 - 10:13
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli amanti del freddo e della neve non dormiranno sonni tranquilli sapendo che pochi giorni fa un importante teleconnessione predittiva ha superato una soglia che potrebbe determinare le sorti di almeno la prima metà d’inverno. Stiamo parlando della NAM, un indice teleconnettivo che riporta sostanzialmente le anomalie di geopotenziale alle varie quote bariche nella zona del vortice polare ma, in base anche agli studi recenti effettuati sull’argomento, si usa prendere come riferimento la quota dei 10 hPa dove è possibile monitorare gli eventi di stratwarming (riscaldamento anomalo sulla verticale del Polo) e stratcooling (raffreddamento anomalo sulla verticale del Polo). Il grafico presentato in basso riporta l’andamento della Nam dallo scorso novembre che, eccetto rare e brevi occasioni, si è quasi sempre presentata positiva, indice di un vortice polare particolarmente freddo, chiuso e poco propenso a intense e pronunciati scambi di calore meridiani. E’ interessante notare che qualche giorno fa è stata superata la soglia di +1,5, ad indicare che la stratosfera polare va raffreddandosi in modo anomalo e tale evoluzione, secondo gli importanti studi portati avanti negli anni dai ricercatori Baldwin e Dunkerton, potrebbe portare nei prossimi 60 giorni ad un ricompattamento del vortice polare troposferico che girerebbe “a palla”, chiuso su se stesso ad alimentare dinamicamente l’espansione lungo i paralleli dell’alta pressione oceanica. Purtroppo i primi segni di cambiamento sono già tangibili visto che gli indici AO e NAO, dopo questa fase di maltempo durata quasi una settimana, saliranno notevolmente su valori positivi favorendo il ritorno a condizioni anticicloniche per almeno la prima settimana di dicembre.

Vi invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti poichè seguiremo costantemente questa evoluzione nella speranza che vortice polare troposferico e stratosferico vadano in decoupling, ossia non accoppiati ed in grado di garantire il normale evolversi della stagione invernale.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

nam last 365 NAM - Prima metà d'inverno mite e asciutta?

Tags: AOBaldwin e Dunkertonindici teleconnettiviinvernonamNAOstratcoolingstratwarmingteleconnessioni
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 124 75x75 - Prima metà d'inverno mite e asciutta?

Bruncuspina, neve fitta da oltre 12 ore

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)