• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 1 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Ago 2015 - 10:42
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Secondo il rapporto del World Glacier Monitoring Service, nel XXI° secolo i ghiacciai perdono ogni anno da 50 a 150 cm di spessore. “Si tratta di una quantità 2-3 volte superiore rispetto allo stesso periodo del XX° secolo”, ha dichiarato Michael Zemp, il direttore dell’organizzazione. I dati preliminari degli ultimi cinque anni dicono che il processo di fusione dei ghiacciai sta accelerando. Oggi, in tutto il mondo, i ghiacciai si fondono al ritmo più alto da 120 anni. “Anche se il cambiamento climatico dovesse placarsi, i ghiacciai continuerebbero a perdere ampie porzioni del loro volume”, ha aggiunto Zemp.

Il fenomeno si può osservare perfettamente sulle Alpi

Nell’autunno del 2014 i ricercatori dell’Università svizzera di Friburgo hanno condotto una ricerca sullo stesso argomento. Gli studiosi hanno scoperto che il riscaldamento globale ha inciso enormemente sulla contrazione dei ghiacciai delle Alpi svizzere. Nel 2010 occupavano complessivamente 940 chilometri quadrati, quasi un terzo in meno rispetto al 1973. Lo studio svizzero ci dice anche che non solo si riduce la superficie dei ghiacciai, ma anche il loro volume. Dal 1973 i ghiacciai svizzeri hanno perso 22,5 chilometri cubici di ghiaccio e di neve granulosa. Il processo di fusione è più rapido nel cantone svizzero del Ticino, nella regione dell’Engadina e nel Suedbuenden.

fusione ghiacciai - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante

Tags: fusione ghiacciai
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
hour06 75x75 - La fusione dei ghiacciai del Pianeta accelera in modo preoccupante

Fresco risveglio dopo il week end tropicale - i dati

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)