• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
lunedì, 7 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Che effetti avrebbe un El Nino da “record” sul clima in Europa?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
13 Ago 2015 - 12:37
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fenomeno di El Niño continua a crescere e le previsioni a breve termine indicano che l’intensità che potrebbe raggiungere nel mese di agosto 2015 lo porterebbe ai livelli record registrati nel 1948, 1971 e 1998. Ma quali sarebbero gli effetti che potrebbe avere sul clima del pianeta? Di seguito troverete delle linee di tendenza per le varie regioni del Pianeta.

La situazione Attuale

Come abbiamo detto nelle scorse settimane, le acque superficiali del Pacifico occidentale continuano a riscaldarsi e il riscaldamento si sta estendendo alle altre aree del Pacifico, tanto che i climatologi iniziano a intravedere analogie col periodo storico 1997-1998. Le proiezioni a breve e lungo termine continuano a indicare una intensificazione nei prossimi mesi autunnali. Va detto però che per raggiungere la magnitudo registrata nel 1997-1998 dovrebbero rallentare in modo significativo i venti alisei. 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

I possibili effetti in Europa

Per gli esperti del settore, episodi di El nino come l’attuale determinano inverni molto freddi , soprattutto nella parte orientale del continente e in Russia. Due buoni esempi sono quelli del 1812 e 1941.

Nord America

Potrebbe verificarsi un inverno più piovoso del solito negli Stati del sud, il che aiuterebbe la California a vincere l’annosa siccità. Nel contempo gli Stati del nord avrebbero un inverno mite.

Sud America

La fascia che si estende dal nord del Cile all’Ecuador è quella che potrebbe risentire del maggiore cambiamento meteo-climatico. Le piogge potrebbero risultare molto abbondanti e il rischio di inondazioni rimarrebbe alto per tutta la stagione. Le forti piogge potrebbero estendersi al sud del Brasile e nel nord dell’Argentina.

Asia

Il raffreddamento del mare tra Filippine, Thailandia e Indonesia potrebbe condurre a condizioni di siccità estrema .

Africa

Su questo continente le piogge potrebbero risultare intense in zone aride, fin sull’Africa sub-sahariana. Piogge che al contrario potrebbero risultare meno abbondanti in ambienti umidi come il Madagascar e Sud Africa.

Sistemi tropicali

Infine, la stagione degli uragani è spesso molto debole in stagioni con El Nino intenso, mentre risulterebbe enormemente esaltata nel Pacifico orientale .

 

 

Tags: El Nino
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
tdifinit 841 75x75 - Che effetti avrebbe un El Nino da "record" sul clima in Europa?

Week end di ferragosto fresco, ventoso e ...

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)