• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 12 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Ago 2015 - 10:45
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Giunti a conclusione di un mese per certi versi da ricordare, possiamo trarre un bilancio termico conclusivo avvalendoci del supporto del modello statunitense NCEP CFSv2. Un modello che abbiamo imparato a conoscere, ma per i meno avvezzi in materia rammentiamo che ciò che vedrete in figura altro non è che la rappresentazione grafica degli scostamenti delle temperature (positive e negative) rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010).

Volendo riassumere le peculiarità mensili possiamo evidenziare due fasi nettamente distinte: la prima quindicina segnata da caldo persistente e consistente, la seconda da un periodo fresco temporalesco seguito dall’ennesima ondata di calore dell’estate (tuttora in atto). Ed è per questo che la mappa che andremo ora a mostravi ha una valenza notevolissima:

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Anomalie termiche2 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Le anomalie termiche del mese di Agosto 2015.

Diciamo che in Italia, a dispetto di quel che si potrebbe credere, ha fatto meno caldo del previsto. Le anomalie positive più rilevanti riguardando le Alpi, il Friuli Venezia Giulia (3-4°C in più rispetto alla media trentennale di riferimento) e la Puglia salentina (2-3°C in più). Sulle pianure del Nordovest ha fatto più fresco (1-2°C in meno), nel resto d’Italia abbiamo avuto scostamenti minimi con tendenza a valori leggermente superiori (0,5/1°C) rispetto alla norma (eccezion fatta per la Sicilia sudorientale).

Ben più caldo al di là delle Alpi, sull’Europa centro orientale e in Scandinavia, mentre le correnti atlantiche hanno regalato fresco su vaste zone della Penisola Iberica (soprattutto in Portogallo), nei settori occidentali francesi e sul Regno Unito.

Tags: Anomalie termicheclima agosto 2015
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
pcp12h 56 75x75 - Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?

Mercoledì assaggio di temporali? Ecco dove

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)